Dino Vecchiato


facebook
linkedin

© 2024

Dino Vecchiato

Il mio impegno civico

Il mio impegno civico per il comune di Preganziol è stato dal giugno 2004 al maggio 2019 come consigliere comunale, dal giugno 2009 al giugno 2014 assessore al bilancio, al patrimonio e alla comunicazione (dal dicembre 2011 al giugno 2014 sono stato nominato anche vice Sindaco di Preganziol).

Durante la mia attività amministrativa nel comune di residenza ho proposto e portato a termine numerose iniziative di valorizzazione di persone/associazioni/luoghi del territorio e di recupero del patrimonio storico-culturale presente:

·     promotore per erigere un monumento commemorativo al Corpo dei Bersaglieri;

·     proposta e conferimento della cittadinanza onoraria a due emeriti parroci delle frazioni del comune di Preganziol;

·     ricerca storica sui ricordi dell’Unità d’Italia a Preganziol in occasione del 150° ed articolo su quotidiani e giornalino comunale;

·     valorizzazione e proposta di restauro di due ponti storici presenti nel territorio di Preganziol (uno della prima guerra mondiale e un altro ad arco in pietra);

·     proposta e delibera delle appendici storico-descrittive per ogni tabella indicante il nome delle strade di Preganziol (progetto in fase di realizzazione);

·     proposta e delibera di intitolazione di due nomi di strade a personaggi preganziolesi di grande valenza storica: la nobildonna benefattrice Bianca Rocca Mocenigo e il maestro di musica Giuseppe De Donà;

·     proposta di intitolare una piazza ai “Trevisani nel Mondo”;

·     proposta e realizzazione del progetto “Laboratorio della memoria” per archiviare digitalmente il patrimonio storico foto-documentale del territorio di Preganziol e renderlo fruibile a tutti per ricerche storiche;

·     recupero e valorizzazione delle medaglie al Valor Militare attraverso la realizzazione di una teca da esporre in municipio di tutti i decorati della Grande Guerra;

·     organizzazione di incontri pubblici al fine di aumentare il senso civico e di legalità presso i cittadini;

·     proposta e realizzazione di regolamento per la fruizione di spazi comunali ai fini artistici;

·     proposta e convenzione con la Guardia di Finanza per il controllo dei contributi pubblici erogati ai cittadini;

·     ricerca e stesura delle schede relative al progetto “Celebrazioni del primo centenario della Grande Guerra” indetto dalla Provincia di Treviso;

·     sistemazione e spostamento dell’archivio Storico del Comune di Preganziol;

·     recupero dell’edificio comunale disabitato (vecchia abitazione del custode delle scuole medie) per dare spazio alle associazioni del paese;

·     realizzazione di un calendario storico-culturale sul territorio di Preganziol utilizzando le foto storiche provenienti dalle famiglie del comune;

·     realizzazione di una mappa storico-turistica bilingue sul comune di Preganziol dal nome “Alla scoperta di un territorio in quattro itinerari da non perdere”.